PER PASSARE DALLE APPARENZE AI FATTI CONCRETI
La canzone "Sogna, ragazzo, sogna" è un inno alla speranza, alla determinazione e alla capacità di realizzare i propri sogni. Le parole profonde e significative del testo, scritte dallo stesso Roberto Vecchioni, ispirano chiunque abbia un desiderio nel cuore a non smettere mai di credere in se stesso e a lottare per ciò che vuole raggiungere

Sogna, ragazzo, sogna, inno alla speranza, alla determinazione, alla capacità di realizzare i sogni

L' ALTERNATIVA CHE SARA'

L' ALTERNATIVA CHE SARA'


venerdì 14 marzo 2025

PROBLEMA PROCESSIONARIA: LETTERA APERTA AL SINDACO

 


GRUPPO CONSIGLIARE 

“ROCCELLA IN COMUNE - PRIMA LE PERSONE”


LETTERA APERTA

AL SINDACO E ALLA GIUNTA COMUNALE


Nel consiglio comunale del 28 febbraio scorso i consiglieri di “Roccella in Comune” hanno sollevato il problema dei pini infestati dalla processionaria in tutti i plessi scolastici e nella via Marina. 

Nella stessa seduta ha risposto nel merito la consigliera di maggioranza Bova annunciando la conoscenza della problematica e riferendo che da li a poco sarebbero intervenuti con la disinfestazione nel plesso della scuola materna di via Giardini. Il consigliere Iervasi ha ribadito che è necessario effettuare la disinfestazione in tutti i plessi scolastici. 

Nei giorni seguenti a quel consiglio comunale, invece, si è proceduto ad effettuare la disinfestazione soltanto dei pini della scuola primaria di via Giardini, trascurando il problema esistente in tutti gli altri plessi. 

Quell'intervento isolato non ha fatto altro che inasprire il problema in quanto, con il bel tempo, i nidi si sono aperti ed i bruchi scendendo dai tronchi dei pini si sono sparsi dappertutto nei giardini degli altri plessi scolastici. 

Non ci spieghiamo come mai si è proceduto alla salvaguardia dei bambini e degli insegnanti di un solo plesso scolastico mentre tutti gli altri sono ancora oggi sottoposti al rischio di gravi reazioni infiammatorie della pelle e delle mucose se eventualmente venissero a contatto con i peli del bruco.

Nella mattinata del 13 marzo, nel plesso Cannolaro, una mamma ha registrato la presenza di un lungo tracciato di processionaria lungo il muro perimetrale della scuola materna (come dal video allegato), e, alzando la testa verso i pini, è evidente la presenza di innumerevoli nidi dell’urticante parassita (come si evince dalle foto).

Ribadiamo la necessità e l'urgenza che tutti i plessi scolastici e gli altri luoghi pubblici con la presenza di pini infettati, siano immediatamente interessati dalla disinfestazione dalla processionaria mettendo in sicurezza tutti gli studenti, le maestranze delle scuole, i cittadini nonché gli animali domestici.



Plesso Materna 
Cannolaro.



Plesso Trastevere
Scuola media.


Nessun commento:

Posta un commento

MIGRANTI, CIMITERO, SPORCIZIA E STRADE DISSESTATE...

La precaria accoglienza dei migranti in strutture inadeguate, il mancato ampliamento del cimitero, la sporcizia e il disastro delle strade cittadine e periferiche del paese, e tanto altro... Per chi vuole conoscere la verità dei fatti, per chi non tollera più il fumo negli occhi che gettano gli amministratori di Roccella, per chi ha voglia di mettersi in gioco e cambiare questo stato improduttivo e inconcludente di gestione del nostro paese...

LE FREGATURE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE

Con l'abbassamento delle stime di crescita demografica del nostro paese, da 21 mila residenti con il vecchio piano regolatore a 13 mila con il piano strutturale, tantissime persone che oggi hanno dei terreni potenzialmente edificabili e che per 40 anni stanno pagando le tasse (ICI e IMU) in quanto terreni edificabili, fra qualche mese, improvvisamente, si potranno trovare un terreno non più edificabile. A questo aggiungiamoci la volontà politica di valorizzare, e quindi rendere edificabili, dei terreni di "amici" degli amministratori situati sopra l'area portuale. Si sappia quindi, a questo punto, che i cittadini che saranno fregati saranno proprio tanti. Tutto questo avverrà con l'approvazione del piano strutturale generale che questa amministrazione vuole far passare in silenzio, nonostante la legge impone che le scelte dei piani strutturali di un comune debbono essere messe a conoscenza, condivise con i cittadini, i tecnici, gli imprenditori, ed aperti alle modifiche prima dell'approvazione in Consiglio Comunale. Di questo parla approfonditamente l'avv. Domenico Circosta ospite in un "60 News" di Telemia.