PER PASSARE DALLE APPARENZE AI FATTI CONCRETI
La canzone "Sogna, ragazzo, sogna" è un inno alla speranza, alla determinazione e alla capacità di realizzare i propri sogni. Le parole profonde e significative del testo, scritte dallo stesso Roberto Vecchioni, ispirano chiunque abbia un desiderio nel cuore a non smettere mai di credere in se stesso e a lottare per ciò che vuole raggiungere

Sogna, ragazzo, sogna, inno alla speranza, alla determinazione, alla capacità di realizzare i sogni

L' ALTERNATIVA CHE SARA'

L' ALTERNATIVA CHE SARA'


venerdì 14 marzo 2025

LAVORI BLOCCATI NEL LUNGOMARE LATO SUD. INTERPELLANZA AL SINDACO.

Da due mesi i lavori del Lungomare lato sud sono fermi. 

Bocche cucite come al solito da parte degli amministratori mentre trapelano informazioni molto preoccupanti. 

Crediamo che i cittadini debbano sapere la verità ossia cosa realmente ha causato il blocco dei lavori e la mancanza di una precisa data dalla riattivazione.

Abbiamo quindi trasmesso una interpellanza con la speranza di fare chiarezza sulla situazione.




INTERPELLANZA AI SENSI DELL’ART.24 COMMI 1-3 E ART.26-27 DEL REGOLAMENTO COMUNALE.


Considerato che:

Nel lungomare lato sud erano in corso i lavori di riqualificazione del waterfront , lotto 3 (Comune di Roccella Jonica) - cig 9824596917, iniziati nel Febbraio 2024 dalla ditta appaltatrice Panzera Domenico srl di Motta San Giovanni;

Detti lavori, dopo aver subito un'interruzione durante l'estate 2024, sono ripresi fino allo scorso Gennaio, quando si sono nuovamente interrotti. Da Gennaio ad oggi i lavori sono fermi;

Che la pavimentazione dei marciapiedi risulta, lato “monte” quasi ultimata, ma lato “mare” è demolita e completamente circoscritta e vietato al passaggio.

Questo tratto di Lungomare è interessato dalla presenza di diverse strutture balneari che, stante questa situazione, saranno fortemente penalizzati o, addirittura, impossibilitati a lavorare quando inizierà la stagione turistica.


CHIEDIAMO DI SAPERE:

Quali siano le motivazioni che hanno portato all’ interruzione e sospensione dei lavori;

Se ci saranno varianti al progetto originario, che cosa prevedono, quali saranno i costi aggiuntivi e a carico di chi;

Quali sono i tempi previsti per la ripresa dei lavori e quelli per l’ultimazione e consegna.


Si richiede risposta scritta nei tempi riferiti dal regolamento comunale.




Nessun commento:

Posta un commento

MIGRANTI, CIMITERO, SPORCIZIA E STRADE DISSESTATE...

La precaria accoglienza dei migranti in strutture inadeguate, il mancato ampliamento del cimitero, la sporcizia e il disastro delle strade cittadine e periferiche del paese, e tanto altro... Per chi vuole conoscere la verità dei fatti, per chi non tollera più il fumo negli occhi che gettano gli amministratori di Roccella, per chi ha voglia di mettersi in gioco e cambiare questo stato improduttivo e inconcludente di gestione del nostro paese...

LE FREGATURE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE

Con l'abbassamento delle stime di crescita demografica del nostro paese, da 21 mila residenti con il vecchio piano regolatore a 13 mila con il piano strutturale, tantissime persone che oggi hanno dei terreni potenzialmente edificabili e che per 40 anni stanno pagando le tasse (ICI e IMU) in quanto terreni edificabili, fra qualche mese, improvvisamente, si potranno trovare un terreno non più edificabile. A questo aggiungiamoci la volontà politica di valorizzare, e quindi rendere edificabili, dei terreni di "amici" degli amministratori situati sopra l'area portuale. Si sappia quindi, a questo punto, che i cittadini che saranno fregati saranno proprio tanti. Tutto questo avverrà con l'approvazione del piano strutturale generale che questa amministrazione vuole far passare in silenzio, nonostante la legge impone che le scelte dei piani strutturali di un comune debbono essere messe a conoscenza, condivise con i cittadini, i tecnici, gli imprenditori, ed aperti alle modifiche prima dell'approvazione in Consiglio Comunale. Di questo parla approfonditamente l'avv. Domenico Circosta ospite in un "60 News" di Telemia.