PER PASSARE DALLE APPARENZE AI FATTI CONCRETI
La canzone "Sogna, ragazzo, sogna" è un inno alla speranza, alla determinazione e alla capacità di realizzare i propri sogni. Le parole profonde e significative del testo, scritte dallo stesso Roberto Vecchioni, ispirano chiunque abbia un desiderio nel cuore a non smettere mai di credere in se stesso e a lottare per ciò che vuole raggiungere

Sogna, ragazzo, sogna, inno alla speranza, alla determinazione, alla capacità di realizzare i sogni

L' ALTERNATIVA CHE SARA'

L' ALTERNATIVA CHE SARA'


sabato 12 aprile 2025

I PRIMI PASSI DELL'ASSOCIAZIONE DELLE MINORANZE DELLA LOCRIDE DOPO LA FONDAZIONE.

Si è svolta giovedì scorso, 10 aprile, nella sala del consiglio comunale di Roccella, la terza assemblea delle minoranze consiliari della Locride, nel corso della quale si è deciso di aderire ufficialmente a due importanti iniziative: quella del 15 prossimo a San Luca in onore di Corrado Alvaro e quella del 10 maggio sulla sanità che si terrà a Catanzaro. 

Oltre ad approvare queste adesioni, si è inoltre concordata la richiesta di un incontro con la Prefetta di Reggio Calabria, richiesta già inviata, per presentarci come nuova entità nata sul territorio della Locride, per illustrare a Sua Eccellenza le nostre proposte per il territorio, per aprire un dialogo sulla necessità di revisione del TUEL (Testo Unico Enti Locali) e sulle problematiche affrontate dalle amministrazioni da un punto di vista differente ma certamente improntato alla collaborazione con le Istituzioni.

Pietro Sergi, Presidente Assemblea delle minoranze consiliari della Locride.

MIGRANTI, CIMITERO, SPORCIZIA E STRADE DISSESTATE...

La precaria accoglienza dei migranti in strutture inadeguate, il mancato ampliamento del cimitero, la sporcizia e il disastro delle strade cittadine e periferiche del paese, e tanto altro... Per chi vuole conoscere la verità dei fatti, per chi non tollera più il fumo negli occhi che gettano gli amministratori di Roccella, per chi ha voglia di mettersi in gioco e cambiare questo stato improduttivo e inconcludente di gestione del nostro paese...

LE FREGATURE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE

Con l'abbassamento delle stime di crescita demografica del nostro paese, da 21 mila residenti con il vecchio piano regolatore a 13 mila con il piano strutturale, tantissime persone che oggi hanno dei terreni potenzialmente edificabili e che per 40 anni stanno pagando le tasse (ICI e IMU) in quanto terreni edificabili, fra qualche mese, improvvisamente, si potranno trovare un terreno non più edificabile. A questo aggiungiamoci la volontà politica di valorizzare, e quindi rendere edificabili, dei terreni di "amici" degli amministratori situati sopra l'area portuale. Si sappia quindi, a questo punto, che i cittadini che saranno fregati saranno proprio tanti. Tutto questo avverrà con l'approvazione del piano strutturale generale che questa amministrazione vuole far passare in silenzio, nonostante la legge impone che le scelte dei piani strutturali di un comune debbono essere messe a conoscenza, condivise con i cittadini, i tecnici, gli imprenditori, ed aperti alle modifiche prima dell'approvazione in Consiglio Comunale. Di questo parla approfonditamente l'avv. Domenico Circosta ospite in un "60 News" di Telemia.