PER PASSARE DALLE APPARENZE AI FATTI CONCRETI
La canzone "Sogna, ragazzo, sogna" è un inno alla speranza, alla determinazione e alla capacità di realizzare i propri sogni. Le parole profonde e significative del testo, scritte dallo stesso Roberto Vecchioni, ispirano chiunque abbia un desiderio nel cuore a non smettere mai di credere in se stesso e a lottare per ciò che vuole raggiungere

Sogna, ragazzo, sogna, inno alla speranza, alla determinazione, alla capacità di realizzare i sogni

L' ALTERNATIVA CHE SARA'

L' ALTERNATIVA CHE SARA'


mercoledì 19 novembre 2025

Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Roccella Ionica: il nostro appello a Poste Italiane

 Il movimento politico “Roccella in Comune – Prima le Persone” intende informare la cittadinanza che l’Ufficio Postale di Roccella Ionica resterà temporaneamente chiuso dal 12 novembre 2025 al 5 aprile 2026 per consentire importanti lavori di adeguamento infrastrutturale e restyling interno previsti nell’ambito del progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali.



A partire da martedì 12 novembre, gli sportelli saranno trasferiti nel container operativo installato accanto alla sede abituale. Questa struttura provvisoria garantirà l’erogazione dei servizi essenziali per tutto il periodo dei lavori.

Riteniamo doveroso sottolineare l’eccellente professionalità degli impiegati dell’Ufficio Postale di Roccella Ionica, da sempre riconosciuti per disponibilità, cortesia e competenza, qualità che saranno fondamentali per gestire al meglio l’inevitabile riduzione degli spazi operativi.



Tuttavia, a fronte di questa lunga chiusura e del massiccio afflusso di utenti che quotidianamente si rivolge ai servizi postali, rivolgiamo un appello formale a Poste Italiane affinché valuti seriamente l’installazione di uno sportello bancomat (ATM Postamat) nella sede provvisoria.

Un Postamat attivo a Roccella Ionica permetterebbe infatti di:

snellire il lavoro allo sportello, riducendo code e tempi di attesa;

consentire ai numerosi correntisti, in particolare pensionati, di effettuare prelievi in autonomia e in sicurezza;

garantire un servizio essenziale che oggi risulta assente e che rappresenta uno standard in quasi tutti i comuni di pari dimensioni.

In un periodo di transizione così delicato, e in vista di una modernizzazione generale dell’Ufficio Postale, riteniamo che l’installazione del Postamat sia un passo necessario per tutelare i diritti degli utenti e migliorare concretamente l’accessibilità ai servizi.

Come sempre, il nostro impegno resta rivolto prima alle persone, ascoltando i bisogni reali della cittadinanza e portandoli con determinazione all’attenzione delle istituzioni competenti.

Nessun commento:

Posta un commento

MIGRANTI, CIMITERO, SPORCIZIA E STRADE DISSESTATE...

La precaria accoglienza dei migranti in strutture inadeguate, il mancato ampliamento del cimitero, la sporcizia e il disastro delle strade cittadine e periferiche del paese, e tanto altro... Per chi vuole conoscere la verità dei fatti, per chi non tollera più il fumo negli occhi che gettano gli amministratori di Roccella, per chi ha voglia di mettersi in gioco e cambiare questo stato improduttivo e inconcludente di gestione del nostro paese...

LE FREGATURE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE

Con l'abbassamento delle stime di crescita demografica del nostro paese, da 21 mila residenti con il vecchio piano regolatore a 13 mila con il piano strutturale, tantissime persone che oggi hanno dei terreni potenzialmente edificabili e che per 40 anni stanno pagando le tasse (ICI e IMU) in quanto terreni edificabili, fra qualche mese, improvvisamente, si potranno trovare un terreno non più edificabile. A questo aggiungiamoci la volontà politica di valorizzare, e quindi rendere edificabili, dei terreni di "amici" degli amministratori situati sopra l'area portuale. Si sappia quindi, a questo punto, che i cittadini che saranno fregati saranno proprio tanti. Tutto questo avverrà con l'approvazione del piano strutturale generale che questa amministrazione vuole far passare in silenzio, nonostante la legge impone che le scelte dei piani strutturali di un comune debbono essere messe a conoscenza, condivise con i cittadini, i tecnici, gli imprenditori, ed aperti alle modifiche prima dell'approvazione in Consiglio Comunale. Di questo parla approfonditamente l'avv. Domenico Circosta ospite in un "60 News" di Telemia.