PER PASSARE DALLE APPARENZE AI FATTI CONCRETI
La canzone "Sogna, ragazzo, sogna" è un inno alla speranza, alla determinazione e alla capacità di realizzare i propri sogni. Le parole profonde e significative del testo, scritte dallo stesso Roberto Vecchioni, ispirano chiunque abbia un desiderio nel cuore a non smettere mai di credere in se stesso e a lottare per ciò che vuole raggiungere

Sogna, ragazzo, sogna, inno alla speranza, alla determinazione, alla capacità di realizzare i sogni

L' ALTERNATIVA CHE SARA'

L' ALTERNATIVA CHE SARA'


domenica 3 agosto 2025

L'INTERVENTO DEL CONSIGLIERE CLAUDIO BELCASTRO SUGLI ENNESIMI DEBITI FUORI BILANCIO

Intervento del capogruppo consigliare Claudio Belcastro nel Consiglio Comunale del 28 Luglio scorso in merito al "riconoscimenti dei debiti fuori bilancio e contestuale variazione al bilancio di previsione 2025/2027



Rileviamo che la delibera di Giunta 83 del 30.5.2025 è “forzata” e “difforme” dalla normativa, come di seguito consideriamo:

1) le variazioni di bilancio sono di competenza esclusiva del consiglio Comunale e non della Giunta;

2) le questioni indicate nella delibera non rientrano tra quelle di somma urgenza; una di esse è riferita, addirittura, al passato anno (decreto Regione Calabria 12875 del 17.9.2024); 

3) l’organo amministrativo ha in obbligo di relazionare su eventuali variazioni del bilancio con cadenza trimestrale e con una relazione adeguatamente motivata;

4) le spese per iniziative turistiche, per attività varie in materia ambientale, per contributi a terzi, per vestiario di servizio al personale non hanno, come già detto, carattere di urgenza;

5) le dette spese non possono essere assunte e sostenute in assenza di preventiva voce previsionale in bilancio, poiché ciò comporta alterazione dei conti pubblici ed ogni altra conseguenza valutata nelle diverse Sedi Competenti (ricordiamo le plurime contestazioni della Corte dei Conti per gli anni dal 2013 al 2024).

Identiche ragioni si evidenziano per la delibera di Giunta 101 del 9.7.2025 con i relativi allegati. Rileviamo l’assurda pretesa di includere nella “somma urgenza” il pagamento di interessi legali sugli importi dovuti da anni alla SORICAL S.p.A. in esecuzione della sentenza n. 263/2019 del Tribunale di Locri, denaro non pagato dal Comune di Roccella Jonica con gravissima colpa e causando danno erariale !

Questo ultimo eclatante episodio dimostra, ancora, la superficialità dei nostri Amministratori a gestire le risorse comunali nello interesse dei cittadini.

Il nostro gruppo, quindi, ribadisce l’illegittimità delle predette delibere e si oppone fermamente alla loro approvazione. 


Gli altri interventi dei consiglieri di "Roccella in Comune - prima le persone"

https://roccellasiamonoi.blogspot.com/2025/08/contributi-un-festival-jazz-gestito.html

https://roccellasiamonoi.blogspot.com/2025/07/la-consigliera-zajac-basta-con-consigli.html


Nessun commento:

Posta un commento

MIGRANTI, CIMITERO, SPORCIZIA E STRADE DISSESTATE...

La precaria accoglienza dei migranti in strutture inadeguate, il mancato ampliamento del cimitero, la sporcizia e il disastro delle strade cittadine e periferiche del paese, e tanto altro... Per chi vuole conoscere la verità dei fatti, per chi non tollera più il fumo negli occhi che gettano gli amministratori di Roccella, per chi ha voglia di mettersi in gioco e cambiare questo stato improduttivo e inconcludente di gestione del nostro paese...

LE FREGATURE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE

Con l'abbassamento delle stime di crescita demografica del nostro paese, da 21 mila residenti con il vecchio piano regolatore a 13 mila con il piano strutturale, tantissime persone che oggi hanno dei terreni potenzialmente edificabili e che per 40 anni stanno pagando le tasse (ICI e IMU) in quanto terreni edificabili, fra qualche mese, improvvisamente, si potranno trovare un terreno non più edificabile. A questo aggiungiamoci la volontà politica di valorizzare, e quindi rendere edificabili, dei terreni di "amici" degli amministratori situati sopra l'area portuale. Si sappia quindi, a questo punto, che i cittadini che saranno fregati saranno proprio tanti. Tutto questo avverrà con l'approvazione del piano strutturale generale che questa amministrazione vuole far passare in silenzio, nonostante la legge impone che le scelte dei piani strutturali di un comune debbono essere messe a conoscenza, condivise con i cittadini, i tecnici, gli imprenditori, ed aperti alle modifiche prima dell'approvazione in Consiglio Comunale. Di questo parla approfonditamente l'avv. Domenico Circosta ospite in un "60 News" di Telemia.