PER PASSARE DALLE APPARENZE AI FATTI CONCRETI
La canzone "Sogna, ragazzo, sogna" è un inno alla speranza, alla determinazione e alla capacità di realizzare i propri sogni. Le parole profonde e significative del testo, scritte dallo stesso Roberto Vecchioni, ispirano chiunque abbia un desiderio nel cuore a non smettere mai di credere in se stesso e a lottare per ciò che vuole raggiungere

Sogna, ragazzo, sogna, inno alla speranza, alla determinazione, alla capacità di realizzare i sogni

L' ALTERNATIVA CHE SARA'

L' ALTERNATIVA CHE SARA'


lunedì 28 aprile 2025

IL PENSIERO DEL GRUPPO CONSILIARE “ROCCELLA IN COMUNE” SUGLI ATTI VANDALICI PERPETRATI NELLA “GALLERIA DEL MARE”

 Abbiamo appreso dai social e constatato direttamente che la Galleria del Mare, ossia il sottopassaggio che porta dal rione Sant'Antonio al Lungomare, è stato preso di mira da vandali che hanno sfregiato con scritte i muri e rotto alcune cornici contenente delle fotografie appese lungo il tunnel.



Siamo fortemente preoccupati sia perché è stato colpito un simbolo della storia del nostro paese, ossia quello spazio e quelle foto che riportano il lavoro e il sacrificio dei nostri padri che, con la pesca, hanno vissuto rischiando ogni giorno la vita, crescendo le proprie famiglie con onestà e dignità, e sia perché questo fattaccio dimostra che circolano persone che potrebbero essere pronte a tutto e ferire la serenità della nostra cittadina.


Nel condannare questo gesto nella sua gravità, dovremmo pure interrogarci su quali sono le cause che oggi portano un giovane o dei gruppi di amici a “sfogare” la loro animosità con questi comportamenti. 

Se siamo di fronte a persone capaci di scrivere sui muri con lo spray, rompere quadri, scollare le mattonelle dell'area Belvedere o i marmi dei pilastri del lungomare, senza un motivo particolare ma solo per gioco perché non sanno cos'altro fare, non dovremmo solo preoccuparci a come condannare, ma anche a trovare soluzioni per meglio educare e dare altre motivazioni più costruttive ai nostri giovani, non sempre seguiti in maniera dovuta dai loro genitori ed a cui, soprattutto, non vengono offerte, da chi governa e gestisce la nostra Comunità, idonee e alternative opportunità di sana aggregazione e socializzazione.


Detto questo, dobbiamo pur riferire che non è la prima volta che succedono fatti del genere, e ancora più gravi; la nostra comunità sta vivendo, negli ultimi anni, tanti, troppi, episodi di delinquenza che, purtroppo, pare, non vengano risolti e puniti.

Abbiamo segnalato più volte che l'impianto di videosorveglianza installato nel 2014 non ha mai funzionato regolarmente, ed abbiamo sollecitato sulla necessità di poter installare un nuovo impianto funzionante ed efficiente, puntualizzando che la videosorveglianza non è uno strumento di vigilanza finalizzato al controllo delle attività dei singoli ma rappresenta una forma di tutela e salvaguardia della sicurezza e dei beni della collettività.

Pare ci siano dei finanziamenti già approvati, ma il tempismo sulle cose serie da realizzare, purtroppo, non è il pezzo forte di questa amministrazione che, ricordiamo, gestisce le sorti di questo paese da oltre 25 anni!

Manifestiamo la nostra solidarietà nei confronti del gruppo Borgo Marinaro di Roccella Jonica che tanto si è adoperato per valorizzare quel sottopassaggio e tutto il rione Sant'Antonio, e ci auguriamo che gli autori di questo sfregio si rendano conto e comprendano gli errori commessi e da ora in avanti possano trovare altri modi per divertirsi e nuovi stimoli per rendersi invece utili alla nostra società.

Nessun commento:

Posta un commento

MIGRANTI, CIMITERO, SPORCIZIA E STRADE DISSESTATE...

La precaria accoglienza dei migranti in strutture inadeguate, il mancato ampliamento del cimitero, la sporcizia e il disastro delle strade cittadine e periferiche del paese, e tanto altro... Per chi vuole conoscere la verità dei fatti, per chi non tollera più il fumo negli occhi che gettano gli amministratori di Roccella, per chi ha voglia di mettersi in gioco e cambiare questo stato improduttivo e inconcludente di gestione del nostro paese...

LE FREGATURE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE

Con l'abbassamento delle stime di crescita demografica del nostro paese, da 21 mila residenti con il vecchio piano regolatore a 13 mila con il piano strutturale, tantissime persone che oggi hanno dei terreni potenzialmente edificabili e che per 40 anni stanno pagando le tasse (ICI e IMU) in quanto terreni edificabili, fra qualche mese, improvvisamente, si potranno trovare un terreno non più edificabile. A questo aggiungiamoci la volontà politica di valorizzare, e quindi rendere edificabili, dei terreni di "amici" degli amministratori situati sopra l'area portuale. Si sappia quindi, a questo punto, che i cittadini che saranno fregati saranno proprio tanti. Tutto questo avverrà con l'approvazione del piano strutturale generale che questa amministrazione vuole far passare in silenzio, nonostante la legge impone che le scelte dei piani strutturali di un comune debbono essere messe a conoscenza, condivise con i cittadini, i tecnici, gli imprenditori, ed aperti alle modifiche prima dell'approvazione in Consiglio Comunale. Di questo parla approfonditamente l'avv. Domenico Circosta ospite in un "60 News" di Telemia.